Vai al contenuto
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
pupi di zuccaro

pupi di zuccaro

  • Creazioni
    • Parole
    • Metafora viva
    • Sguardo dal sud
  • Fruizioni
    • Osservatorio
  • Chi siamo
    • Manifesto (EN)
    • La Redazione
  • Contatti

Autore: Marco Bisanti

03/02/201810/07/2019 Marco Bisanti Parole, sguardo dal sud

Date a Palermo la sua voce

Palermo, capitale della Cultura 2018, deve esaltare la propria identità culturale, senza diventare scialbo palcoscenico di un'arte omologata, televisiva e senza personalità

16/05/201710/07/2019 Marco Bisanti sguardo dal sud

Crolli, il tempo a Palermo

La Vucciria si sgretola, ma ormai Palermo esercita la sua vocazione turistica. I rimasti sognano di farci l'ennesimo B&B, gli emigrati si sentono più simili alla città che soccombe alle pose da cartolina.

11/04/201710/07/2019 Marco Bisanti Parole

Io non mi scandalizzo dei cuori

Un invito a non avere paura dei nuovi linguaggi, che non sentiamo nostri, e un rilancio di fiducia in ciò che possiamo trasmettere

09/02/201729/07/2020 Marco Bisanti Parole

Abbiamo dato molto

Una strigliata ogni tanto, contro lo svanire del tempo umano

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Info

Un portale letterario online dal 2009 diretto da Marco Bisanti, Antonino Pintacuda e Alessandro Buttitta. Uno scrigno di libri letti e amati, di evidenziazioni, di didascalie di foto ancora non scattate. Il progetto nasce dalle ceneri della rivista BombaSicilia (2001-2008).

Gli articoli più letti

  • Elogio dell'attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola
    Elogio dell'attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola
  • NNC: nuova narrativa calabrese. Misticò e le sue "ultime" meravigliose indagini
    NNC: nuova narrativa calabrese. Misticò e le sue "ultime" meravigliose indagini
  • Teatro Manzoni, al via la nuova stagione
    Teatro Manzoni, al via la nuova stagione
  • Voci, i podcast de Il Saggiatore
    Voci, i podcast de Il Saggiatore
  • "Sepolto vivo: il remake", per un'estate diabolika
    "Sepolto vivo: il remake", per un'estate diabolika
  • "La lezione dell'elefante" di Marco Rizzo. Presentazione a Palermo
    "La lezione dell'elefante" di Marco Rizzo. Presentazione a Palermo
  • Tornare in Sicilia, per me e per Vittorini
    Tornare in Sicilia, per me e per Vittorini
  • 23 maggio, una voragine
    23 maggio, una voragine
  • Fenomenologia di Max Pezzali
    Fenomenologia di Max Pezzali
  • Perdenti. La prima indagine dell'avvocato Ligas
    Perdenti. La prima indagine dell'avvocato Ligas

Gli autori

  • Marco Bisanti
  • Redazione
  • Antonino Pintacuda

Seguici

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter

Archivi

Blogroll

  • Il Settimanale di Bagheria
  • La poesia e lo spirito
  • La Voce di Bagheria
  • Mirkal
  • Roberto Alajmo
  • Rosalio
  • vibrisse

RSS L’esageratOre

  • Fatto bene
  • I piedi nell’eterno
  • Tenerezza

RSS Pintacuda Comunicazione

  • Paul Celan: l’abbraccio del meridiano
  • Abbandonare facebook per ricominciare
  • Elogio dell’attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola

RSS Consigli di classe

  • Iniziamo a riconoscere la complessità della realtà scolastica
  • Dieci domande che dovremmo porci il primo giorno di scuola
  • Due-tre ovvietà sugli esiti delle prove INVALSI

Articoli recenti

  • Elogio dell’attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola
  • NNC: nuova narrativa calabrese. Misticò e le sue “ultime” meravigliose indagini
  • Teatro Manzoni, al via la nuova stagione
Follow pupi di zuccaro on WordPress.com
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • pupi di zuccaro
    • Segui assieme ad altri 842 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pupi di zuccaro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...