Nasce “Padri in formazione”, una newsletter fatta e pensata da 4 papà

Nasce Padri in formazione, una newsletter per i papà

Dicotomici Furori

Debutta in occasione della Festa del Papà 2023 una newsletter che va a riempire un vuoto che qualsiasi futuro padre si è trovato davanti, gli spazi riservati ai padri sono ridotti e poco funzionali. Pagine e pagine di consigli per mamme e pochi forum, quasi clandestini, per i papà.

Tre giornalisti e un ingegnere hanno deciso di colmare questo vuoto con un agile newsletter sulla piattaforma substack, nasce così Padri in formazione, quattro spunti e mezzo con cadenza settimanale: dalla letteratura al cinema, insieme alla segnalazione di papà speciali le cui storie meritano di essere conosciute.

Nel primo numero in cui si presenta l’origine del progetto, si analizza la figura di Superman, il primo supereroe dei fumetti, soprattutto sottolineando il suo essere figlio di due padri. Un giovane professore ci racconta la sua esperienza con i papà dei suoi alunni e in Patri_e lettere si va alle origini dei…

View original post 204 altre parole

Pubblicità

Una moneta e tre storie danno inizio ai festeggiamenti per i primi 60 anni di Eva Kant

Bionda, bellissima, occhi verdi, la compagna del Re del Terrore appare per la prima volta nell’episodio L’ARRESTO DI DIABOLIK, del marzo del ’63, il terzo numero di Diabolik. Per la prima volta fa la sua comparsa Eva Kant, donna misteriosa ed elegantissima, creata per volere delle sorelle Giussani e ispirata nell’aspetto e nel portamento a Grace … Leggi tutto Una moneta e tre storie danno inizio ai festeggiamenti per i primi 60 anni di Eva Kant

Indagare l’animo umano: la serata di apertura di BookCity Milano 2022

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni».Francis Scott Fitzgerald La serata d’apertura dell’undicesima edizione di BookCity Milano, intitolata Indagare l’animo umano, si terrà mercoledì 16 novembre alle 20.30 al Teatro Dal Verme. L’ospite d’onore … Leggi tutto Indagare l’animo umano: la serata di apertura di BookCity Milano 2022

Western e mafia

di Marco Candida Dopo aver visto Corrado Cattani in azione nello sceneggiato televisivo La piovra, incentrato sulla lotta a Cosa Nostra, Giovanni Falcone commentò: "Un bel western… ma la realtà è altra cosa". Domandiamoci se western e mafia non si assomiglino e basta, ma siano quasi la stessa cosa. E ciò per dipanare la matassa … Leggi tutto Western e mafia

Certe notti vanno dritte dritte nei ricordi più belli.

La mia Campovolo di Donatella Piazza Quando nel novembre del 2019 Ligabue ha annunciato di volere festeggiare i suoi 30 anni di carriera nella nuova arena di Campovolo, che sarebbe stata inaugurata in quell'occasione, tutto aveva un sapore diverso. "30 anni in un giorno" profumava di festa a cui qualsiasi affezionato del Liga non poteva … Leggi tutto Certe notti vanno dritte dritte nei ricordi più belli.

“Sepolto vivo: il remake”, per un’estate diabolika

Continua l'opera di rivisitazione delle origini di Diabolik, con cura filologica e attenzione alle fonti. Sono trascorsi quasi sessant’anni da quando le sorelle Giussani scrissero una storia divisa in due episodi, Sepolto vivo! e Il treno della morte, in cui si narrava prima dell’arresto di Diabolik e poi del processo a Eva Kant. Rileggendo quelle storie Mario Gomboli e … Leggi tutto “Sepolto vivo: il remake”, per un’estate diabolika

“La lezione dell’elefante” di Marco Rizzo. Presentazione a Palermo

Appuntamento mercoledì 30 giugno alle ore 18:00 a Palermo Al Fresco giardino e bistrot (in Vicolo Brugnò, 1, a due passi dalla Cattedrale) “La lezione dell’elefante” di Marco Rizzo, Premio Giancarlo Siani, miglior sceneggiatore e graphic journalist italiano 2018, già autore delle graphic novel su Ilaria Alpi, Mauro Rostagno, Peppino Impastato e Che Guevara e … Leggi tutto “La lezione dell’elefante” di Marco Rizzo. Presentazione a Palermo