Più di mille parole

Vale più di mille parole: non un silenzio, né un gesto, in questo caso, ma un'immagine. Esperimento: se valga più un articolo di critica argomentata sui rischi delle nuove dipendenze da abuso telematico oppure - visto il predicato di questa società - non basti un'immagine a illustrare tutto il discorso. Il formato del manifesto è … Leggi tutto Più di mille parole

Pubblicità

Perché pubblicare un libro non serve a niente e perché siamo tutti MOSTRI

di Nino Fricano Spieghiamoci. Pubblicare un libro di per sè non serve a niente e non significa niente. In Italia si pubblicano circa 70mila libri l'anno. Circa 20 libri al giorno. Abbiamo credo il maggior numero di case editrici in Europa, gran parte delle quali non sono altro che trafficanti di illusioni, criminali profittatori pronti a spennare il pollo di … Leggi tutto Perché pubblicare un libro non serve a niente e perché siamo tutti MOSTRI

Marco Candida vince il Premio Nabokovper “Il ricordo di Daniel”

Si è aggiudicato il Premio Nabokov (sezione narrativa) l'ultimo romanzo di Marco Candida, Il ricordo di Daniel, Edizioni Anordest. Con sei romanzi all'attivo, lo scrittore di Tortona, 35 anni, è uno dei talenti più interessanti del panorama italiano. Di seguito un commento di Angelo Marenzana, autore del romanzo “L'uomo dei temporali”, pubblicato nell'estate 2013 da … Leggi tutto Marco Candida vince il Premio Nabokovper “Il ricordo di Daniel”