Vai al contenuto
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
pupi di zuccaro

pupi di zuccaro

  • Creazioni
    • Parole
    • Metafora viva
    • Sguardo dal sud
  • Fruizioni
    • Osservatorio
  • Chi siamo
    • Manifesto (EN)
    • La Redazione
  • Contatti

Tag: bacco caravaggio

16/03/2011 Redazione Creazioni

Breve storia di Bacco

Breve storia di bacco. Le origini del Dio del vino, Dioniso per i greci, che scoprì la bevanda e si caratterizza tra gli altri dei per i suoi ostinati metodi non violenti

Info

Un portale letterario online dal 2009 diretto da Marco Bisanti, Antonino Pintacuda e Alessandro Buttitta. Uno scrigno di libri letti e amati, di evidenziazioni, di didascalie di foto ancora non scattate. Il progetto nasce dalle ceneri della rivista BombaSicilia (2001-2008).

Gli articoli più letti

  • Dall'altro lato della cattedra: il mio primo anno di scuola
    Dall'altro lato della cattedra: il mio primo anno di scuola
  • Certe notti vanno dritte dritte nei ricordi più belli.
    Certe notti vanno dritte dritte nei ricordi più belli.
  • Elogio dell'attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola
    Elogio dell'attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola
  • NNC: nuova narrativa calabrese. Misticò e le sue "ultime" meravigliose indagini
    NNC: nuova narrativa calabrese. Misticò e le sue "ultime" meravigliose indagini
  • Teatro Manzoni, al via la nuova stagione
    Teatro Manzoni, al via la nuova stagione
  • Voci, i podcast de Il Saggiatore
    Voci, i podcast de Il Saggiatore
  • "Sepolto vivo: il remake", per un'estate diabolika
    "Sepolto vivo: il remake", per un'estate diabolika
  • "La lezione dell'elefante" di Marco Rizzo. Presentazione a Palermo
    "La lezione dell'elefante" di Marco Rizzo. Presentazione a Palermo
  • Tornare in Sicilia, per me e per Vittorini
    Tornare in Sicilia, per me e per Vittorini
  • 23 maggio, una voragine
    23 maggio, una voragine

Gli autori

  • Marco Bisanti
  • Redazione
  • Antonino Pintacuda

Seguici

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter

Archivi

Blogroll

  • Il Settimanale di Bagheria
  • La poesia e lo spirito
  • La Voce di Bagheria
  • Mirkal
  • Roberto Alajmo
  • Rosalio
  • vibrisse

RSS L’esageratOre

  • Cotta
  • Tramite
  • Deserti

RSS Pintacuda Comunicazione

  • Il guardiano del ponte
  • Paul Celan: l’abbraccio del meridiano
  • Abbandonare facebook per ricominciare

RSS Consigli di classe

  • Iniziamo a riconoscere la complessità della realtà scolastica
  • Dieci domande che dovremmo porci il primo giorno di scuola
  • Due-tre ovvietà sugli esiti delle prove INVALSI

Articoli recenti

  • Dall’altro lato della cattedra: il mio primo anno di scuola
  • Certe notti vanno dritte dritte nei ricordi più belli.
  • Elogio dell’attesa. Il nuovo romanzo di Matteo Bussola
Follow pupi di zuccaro on WordPress.com
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • pupi di zuccaro
    • Segui assieme ad altri 842 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pupi di zuccaro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...