«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni».Francis Scott Fitzgerald La serata d’apertura dell’undicesima edizione di BookCity Milano, intitolata Indagare l’animo umano, si terrà mercoledì 16 novembre alle 20.30 al Teatro Dal Verme. L’ospite d’onore … Leggi tutto Indagare l’animo umano: la serata di apertura di BookCity Milano 2022
Il male naturale a Milano
A me piacerebbe che si seppellissero i morti nei pioppeti che ci sono dappertutto sui bordi della città, nelle anse del fiume e dei canali che la circondano. Sotto ogni pioppo seppellirei un morto e le radici dell'albero avvolgerebbero lentissimamente il corpo come fa il ragno crociato quando si butta sulla preda e la stringe … Leggi tutto Il male naturale a Milano
E.on riporta alla luce i capolavori della Biblioteca Ambrosiana
Un risparmio del 70% e un'esperienza estetica completamente nuova Quando è stata restaurata la volta della Cappella Sistina, l'antico splendore del capolavoro di Michelangelo abbagliò molti, che restarono con il naso in aria, momentaneamente accecati dalla forza dei colori. Una simile reazione l'avranno i visitatori della Pinacoteca Ambrosiana, grazie alla multinazionale E.on, sette sale del … Leggi tutto E.on riporta alla luce i capolavori della Biblioteca Ambrosiana
“Raccontare come stanno le cose vuol dire non subirle”
Roberto Saviano non ha bisogno di presentazioni. Il suo bestseller internazionale Gomorra, è stato tradotto in più di cinquanta Paesi ed ha venduto dieci milioni di copie in Italia e nel mondo. Dall'ottobre 2006 vive sotto scorta a causa delle minacce di morte del clan dei casalesi. Adesso, dopo alcune pubblicazioni con Mondadori, si ripresenta … Leggi tutto “Raccontare come stanno le cose vuol dire non subirle”
Storie e mondi nella prima mostra sul Graphic Design
Graphic Design Worlds non è una mostra ‘di’ grafica, ma ‘sul’ graphic design, sulle sue possibili interpretazioni e visioni. Il curatore Giorgio Camuffo, con la collaborazione di Maddalena Dalla Mura, ha selezionato 33 designer, 22 stelle del panorama internazionale e 11 designer italianissimi e under 30 per la prima grande mostra dedicata al graphic design … Leggi tutto Storie e mondi nella prima mostra sul Graphic Design
Personaggi di note e di parole
Sabato 11 dicembre alle 19.30 alla Libreria Equilibri di Milano (via Farneti,11 - fermata MM1 Lima) appuntamento con i libri della Laurana editore. Massimo Cassani (Un po' più lontano) e Marco Bosonetto (Nel grande show della democrazia) leggeranno brani dei loro romanzi accompagnati dai racconti in musica di Claudio Sanfilippo. Conduce la serata la giornalista … Leggi tutto Personaggi di note e di parole
La Bottega di Narrazione
Lunedì 15 novembre dalle ore 18.30 alle 20.30, a Milano presso lo spazio Melampo (via Carlo Tenca 7, tre minuti a piedi dalla fermata Repubblica della Metropolitana, otto minuti dalla Stazione Centrale), Giulio Mozzi, Gabriele Dadati e Calogero Garlisi racconteranno a chi vorrà starli a sentire il progetto della Bottega di narrazione – e risponderanno … Leggi tutto La Bottega di Narrazione
“Il nemico” a Milano
Venerdì 9 luglio dalle 17 alle 20, a Milano presso la Fondazione Durini (sala delle Danze, all’interno della mostra “Il mito del vero/il ritratto/il volto”) in via Santa Maria Valle 2 (nei pressi di Via Torino, MM Duomo), Marco Candida e Giulio Mozzi discuteranno del romanzo Il nemico di Emanuele Tonon.
Reading d’autore alle colonne: Irene Chias e Paolo Melissi
Mercoledì 30 giugno alle 21 secondo appuntamento alle Colonne di San Lorenzo a Milano con Paolo Melissi e Irene Chias.