Notte. Squilla il cellulare, uno dei pochi gruppi di whatsapp non silenziati. È quello della redazione dei Pupi. Alessandro ha appena finito di leggere il romanzo di Mozzi che è ufficialmente tra i 12 candidati al Premio Strega 2021. [02:05, 4/2/2021] Alessandro Buttitta: Cari Pupi, ho appena finito Le ripetizioni. Sono rimasto abbastanza perplesso durante … Leggi tutto Le ripetizioni: tutto Mozzi in filigrana. Una recensione a tre voci.
Le Ripetizioni di Giulio Mozzi. Diario di lettura (1)
Una data gnomone: il 17 giugno. Tutta la storia ruota attorno a questa data nel primo romanzo di Giulio Mozzi. Che coincida con la data di nascita dell'autore non deve sviarci. Il primo capitolo stordisce come l’odore del bosso che inchioda Mario, un periodare in cui il lettore si perde e si trova avvinto. Qui … Leggi tutto Le Ripetizioni di Giulio Mozzi. Diario di lettura (1)
Le ripetizioni di Giulio Mozzi: aspettando il Grande Romanzo Italiano
Uno scrittore che scrive un romanzo non dovrebbe far notizia. Soprattutto se questo scrittore è anche il preside di una importante scuola di scrittura. Parliamo di Giulio Mozzi, il Socrate della letteratura italiana. C'è difatti un filo rosso che lega il maestro di Platone allo scrittore patavino. I suoi numerosi discepoli che si sono fatti … Leggi tutto Le ripetizioni di Giulio Mozzi: aspettando il Grande Romanzo Italiano
L’antagonista e le orme sulla spiaggia
Chi è il vero antagonista del romanzo d'esordio di Edoardo Zambelli? Un trentenne osserva il volo di una mosca sul televisore e decide di cambiare vita. Un matrimonio naufragato alle spalle, le aspirazioni di critico cinematografico frustrate dal mestiere di web content manager, il direttore che gli impone il taglio da dare ai pezzi a … Leggi tutto L’antagonista e le orme sulla spiaggia
Mutazioni senza storia. Saggio sull’opera di Giulio Mozzi
di Marco Candida Per quanto deludente, quando arriva un cambiamento del modo di percepire la vita, la maggior parte di noi non ha alcuna storia da raccontare. Il mutamento arriva e basta. Un giorno ci alziamo persone diverse e non sappiamo dire perché. Percepiamo le cose in maniera differente da prima, ma non sappiamo rintracciare … Leggi tutto Mutazioni senza storia. Saggio sull’opera di Giulio Mozzi
La poesia mortale
Prima potevo anche prendermela. Ora inizio quasi a pensare che sia giusto così, normale, anzi necessario e persino bello. È giusto, normale e bello ammettere che, come tante cose della vita e – più in grande – della storia umana, anche la poesia passa e, ad esempio, quel che per cinquant’anni è sembrato indiscutibilmente un … Leggi tutto La poesia mortale
La deca-danza di Giulio Mozzi
La lista delle cose che ogni giorno ci possono irritare è infinita e altrettanto variegata. Ognuna di queste, poi, risulta più o meno fastidiosa in base al grado di cazzeggio in cui scivolano i giorni a bassa intensità lavorativa o, ugualmente, sfiata il contraccolpo dello stress feriale. Di solito, maggiore è il livello di nullafacenza … Leggi tutto La deca-danza di Giulio Mozzi
Il male naturale a Milano
A me piacerebbe che si seppellissero i morti nei pioppeti che ci sono dappertutto sui bordi della città, nelle anse del fiume e dei canali che la circondano. Sotto ogni pioppo seppellirei un morto e le radici dell'albero avvolgerebbero lentissimamente il corpo come fa il ragno crociato quando si butta sulla preda e la stringe … Leggi tutto Il male naturale a Milano
La Bottega di Narrazione
Lunedì 15 novembre dalle ore 18.30 alle 20.30, a Milano presso lo spazio Melampo (via Carlo Tenca 7, tre minuti a piedi dalla fermata Repubblica della Metropolitana, otto minuti dalla Stazione Centrale), Giulio Mozzi, Gabriele Dadati e Calogero Garlisi racconteranno a chi vorrà starli a sentire il progetto della Bottega di narrazione – e risponderanno … Leggi tutto La Bottega di Narrazione
Come non si presenta un libro: il battesimo di Laurana editore
Allo spazio Melampo di Milano Gian Paolo Serino e Marco Travaglio hanno presentato i primi tre titoli della neonata Laurana editore. Il fondatore di Satisfiction è stato spumeggiante e strabordante con l'unico risultato d'aver monopolizzato l'attenzione sui suoi gusti e sulle sue idiosincrasie letterarie. Dopo due ore tutti sapevano che - nell'ordine - il libro … Leggi tutto Come non si presenta un libro: il battesimo di Laurana editore