L’arte del Piano B – un libro strategico

“L’uomo del Piano B è uno che non te ne sei nemmeno accorto ma tutto a un tratto ha preso e ha cambiato lavoro e ha cambiato casa. Oppure ha cambiato estetica, e ha cambiato lessico. Non ti ha semplicemente disorientato: t’ha proprio spiazzato. Non te l’aspettavi ma lui, tutto a un tratto, ha preso … Leggi tutto L’arte del Piano B – un libro strategico

Pubblicità

Un cigno tenebroso e raro

Gianfranco Franchi è ciò che Borges definì un cigno tenebroso e raro, un buon lettore. Non l'ho mai incontrato personalmente, ma credo di poter dire che - in mezzo alla geografia disordinata di questo bel mondo - abitiamo lo stesso territorio e che ci siamo conosciuti diverso tempo fa. Tra le pagine di qualche libro profondamente amato. Per … Leggi tutto Un cigno tenebroso e raro

Nessun dolore

Cos'è, Di Tullio, l'avvocato di CasaPound, un giovane vecchio militante “atipico” di destra da osservare come un Dowayo o uno scrittore? Io dico che Domenico Di Tullio è entrambe le cose, e prestate molta attenzione: è uno scrittore con tutta una bella serie di influenze e riferimenti culturali, sia rock (per dire, ama i Verdena) … Leggi tutto Nessun dolore

“Sono ateo e ti amo” al LetterandoInFest

Domenica 13 giugno alle 18, Irene Chias presenta il suo esordio “Sono ateo e ti amo” (Eliot edizioni) al Festival “Letterando in Fest”, presso il Multisala Badia Grande, Sciacca (AG). Con l’Autrice intervengono: Tonino Pintacuda, PupidiZuccaro e Paolo Castronovo, redattore di Lankelot. Ulna, Adele ed Elena sono tre donne in transito, che raccontano con sarcasmo … Leggi tutto “Sono ateo e ti amo” al LetterandoInFest

Lankelot contro i social network

"Credo che Internet sia una grande speranza di perfezionamento per lo studio, la ricerca, l’informazione: un’informazione libraria più completa, capillare e democratica, interattiva e critica, è il viatico a una rivoluzione culturale. Smarrire intelligenze e idee per colpa della concorrenza di webzine e blog letterari di qualità mi sta bene. Smarrirle per colpa del cazzeggio … Leggi tutto Lankelot contro i social network

Censimento web letterario. Terza puntata.

[prima puntata] [seconda puntata] [quarta puntata] Tra siti che spariscono, blogger che smettono di digitare e riviste che interrompono le pubblicazioni, ecco un'infornata di realtà tuttora attive e in buona salute. Lankelot è un portale di letteratura e sogni fondato dal letterato Gianfranco Franchi, adesso in libreria con il suo capolavoro Monteverde. Struttura ordinata per … Leggi tutto Censimento web letterario. Terza puntata.

Sposa letteratura

Ieri notte i tornanti della circonvallazione ci stavano riportando a casa quando la Ford ha scodato e ha incominciato ad andare a tre, sussultando come un trattore imbizzarito. Ho provato fiducioso a rimettermi in moto, pregando il dio meccanico che avesse pietà di me. Niente da fare: una spia gialla fissa. Laconica: pure il motore … Leggi tutto Sposa letteratura

“Monteverde”: una letteratura di carne, sangue e incendio

Il nuovo romanzo di Gianfranco "Lankelot" Franchi, pubblicato da Castelvecchi. L'avevamo intervistato in occasione della pubblicazione di Disorder: «La letteratura per me è carne e sangue, è tutta la mia vita. Dobbiamo combattere a oltranza e sognare una rivoluzione culturale. La massa non mi interessa e non mi interessa quella (larga) parte della nostra generazione … Leggi tutto “Monteverde”: una letteratura di carne, sangue e incendio