Nominato idoneo, Marco Bisanti partì una mattina di giugno dalla città per raggiungere la fortezza Bastia Umbra, sua prima prova di concorso. No, mi sono confuso. Ecco lo spartito originale: Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la Fortezza Bastiani, sua prima destinazione. Sì, questo è l’incipit giusto. Le … Leggi tutto Bastia, Bestia, Bastiani: arrivano i Tartari
Lavorare (nell’editoria) stanca, contro lo svanire dei colpevoli
Se mi chiedono il pizzo e io non ho il coraggio di denunciare, e pago l'estorsore, resto una vittima o divento un colluso perché "incoraggio" la pratica mafiosa? Il tema è delicato ma, sarà l'età, l'idea dei buoni da una parte e dei cattivi dall'altra mi sta abbandonando. E nel mondo del lavoro, e nell'editoria … Leggi tutto Lavorare (nell’editoria) stanca, contro lo svanire dei colpevoli
Passaggi obbligati: cambiare pelle a Milano
di Silvia BALACCO Che sì, è vero. Fa tanto male. La schiena, ogni giorno, da tre anni, mi duole. L'altro giorno ero in ufficio, seduta sulla mia bella sedia di pelle nera, di quelle che girano e ci posso giocare come quando ero bambina ma, chissà perché, in ufficio non mi viene mai di giocarci. … Leggi tutto Passaggi obbligati: cambiare pelle a Milano
Qui in Sicilia
Riprendiamo dal blog del nostro Nino Fricano una riflessione sull'aria asfittica che in Sicilia spinge sempre più gente a emigrare e, al contempo, trasforma chi resta. Uno sguardo amaro dal Sud, forse parziale ma, per ciò stesso, potente e lucido come solo una denuncia "dall'interno" può essere. Qualcosa che ci sta a cuore e di cui abbiamo già … Leggi tutto Qui in Sicilia
Amanti del prossimo
senti, non devi essere più bravo, ma meno costoso. allora potrai anche essere meno bravo, ma lavorare. sì, hai capito bene: cerchiamo gente poco preparata. chi lavora per noi, però, non deve affezionarsi tanto. ché lavorando s'impara e poi, si sa, ti Monti la testa. «ma sono migliorato, sto qui da anni, merito di più». … Leggi tutto Amanti del prossimo
Una giornata a Torino
La metropolitana di Torino è anti suicidio, l’hanno fatta o rifatta da poco – non so – ieri era la mia prima volta al Salone del libro: dalla stazione Porta Nuova alla fermata Lingotto – capolinea. È anti suicidio perché all’ipotetico disperato non offre la possibilità di buttarsi nei binari su cui generalmente soffia il … Leggi tutto Una giornata a Torino
“A Palermo non c’è il lavoro”…né la voglia di lavorare
... si opta per rimanere a casa a mandare curricula, con capatina a Mondello nel pomeriggio, invece di imparare qualcosa di pratico seppure pagati “poco”. Troppo ardito pensare che una risorsa lavorativa che impara velocemente e produce possa ambire a un velocissimo aumento di stipendio e a ruoli manageriali (avendo a che fare con imprenditori … Leggi tutto “A Palermo non c’è il lavoro”…né la voglia di lavorare
Iccare sangue e un fare ‘na lira
Il primo maggio sfoglio gli annunci di lavoro. Cercasi segretaria appartenente alla categoria protetta con meno di 19 anni di età e più di 20 anni di esperienza, madrelingua urdu, per stage non retribuito della durata di tutta la vita senza scopo assunzione. Va bene, non è un annuncio vero, questa roba non esisterà mai... … Leggi tutto Iccare sangue e un fare ‘na lira
So che devo andare via
Father It's not time to make a change, Just relax, take it easy. You're still young, that's your fault, There's so much you have to know. Find a girl, settle down, If you want you can marry. Look at me, I am old, but I'm happy. I was once like you are now, and I … Leggi tutto So che devo andare via
Fare le scarpe al lavoro
Sono stanco di lavorare tantissimo e gratis. Devo iniziare a studiare tecniche alternative per qualunque tipo di assunzione.