Esercizi dell’attesa per futuri padri

di Antonino Pintacuda Ci sono libri-soglia e libri-mondo, libri che ti spalancano nuovi pensieri, come la luce del sud che indolente filtra dalle vertebre di una serranda abbassata nel meriggio per sfuggire alla canicola. Questo libro l’ho aspettato mentre mio figlio cresceva nel grembo di mia moglie, mi ha accompagnato nei nove mesi in cui … Leggi tutto Esercizi dell’attesa per futuri padri

Pubblicità

Trame. 3 – Festival dei libri sulle mafie

«La trama è il filo che costituisce la parte trasversale del tessuto; avvolto sulle spole, viene introdotto per mezzo della navetta tra i fili dell’ordito per ottenere l’intreccio del tessuto». La Treccani conferma che la trama serve, molto in breve, a tenere insieme un tessuto; che sia di stoffa, vegetale, animale, sociale, narrativo, il dato … Leggi tutto Trame. 3 – Festival dei libri sulle mafie

La magia esiste

Questa è la prefazione che ho firmato per il libretto Favole di bambini palermitani, curato da Ludovico Caldarera e pubblicato recentemente da Salvatore Coppola. La copertina è di Silvestro Nicolaci e forse rende il senso di questa antologia, unica nel suo genere, meglio delle parole. Tra le cose che ho fatte e a cui tengo di più. … Leggi tutto La magia esiste

Roberto Roversi, ottantanove anni di cultura italiana

Oggi è il compleanno del grande Roberto Roversi. Riporto qui una nota di pochi giorni fa scritta dall'editore Luca Sossella, e l'intervista al poeta bolognese fatta da Michele Smargiassi per la Repubblica lo scorso giugno. Ho incontrato (la prima volta) Roberto Roversi nel settembre del 1977 a Bologna in via Castiglione, nella sua libreria Palmaverde. Bologna bruciava. In centro. Se uno si … Leggi tutto Roberto Roversi, ottantanove anni di cultura italiana

Il tesoro nascosto di Marie Corelli

Di seguito alcuni estratti dalla mia postfazione a Ziska, la strega delle piramidi, l'ultimo romanzo che ho tradotto per la collana che la Castelvecchi dedica ai classici riscoperti. In libreria dal 30 maggio. Qui potete dare una sbirciata anche alle prime pagine, e cliccando sull'immagine di copertina guardare il booktrailer trasmesso dal nostro canale youtube. Buona lettura! Spesso … Leggi tutto Il tesoro nascosto di Marie Corelli

Né criminali né uomini perbene

Piero Bocchiaro, studioso palermitano nel campo della psicologia sociale e research fellow alla Vrije Universiteit di Amsterdam, si propone ai lettori con un testo interessante quanto sorprendente: “Psicologia del male”, Editori Laterza. L’autore, nei suoi precisi passaggi tra una dimostrazione e l’altra, mette in crisi la tradizionale dicotomia tra bene e male, giungendo a una … Leggi tutto Né criminali né uomini perbene