Western e mafia

di Marco Candida Dopo aver visto Corrado Cattani in azione nello sceneggiato televisivo La piovra, incentrato sulla lotta a Cosa Nostra, Giovanni Falcone commentò: "Un bel western… ma la realtà è altra cosa". Domandiamoci se western e mafia non si assomiglino e basta, ma siano quasi la stessa cosa. E ciò per dipanare la matassa … Leggi tutto Western e mafia

Pubblicità

Trame. 3 – Festival dei libri sulle mafie

«La trama è il filo che costituisce la parte trasversale del tessuto; avvolto sulle spole, viene introdotto per mezzo della navetta tra i fili dell’ordito per ottenere l’intreccio del tessuto». La Treccani conferma che la trama serve, molto in breve, a tenere insieme un tessuto; che sia di stoffa, vegetale, animale, sociale, narrativo, il dato … Leggi tutto Trame. 3 – Festival dei libri sulle mafie

Verba volant, foto manent. Sulle commemorazioni

Il 26 febbraio 1983, dopo un'estate in cui i killer mafiosi uccisero 21 uomini in appena 14 giorni nel "triangolo della morte" (Casteldaccia, Bagheria, Altavilla Milicia), si svolse la prima marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia lungo la strada dei valloni. Trent'anni dopo, con meno capelli, qualche chilo in più, ma la stessa voglia di gridare … Leggi tutto Verba volant, foto manent. Sulle commemorazioni