Western e mafia

di Marco Candida Dopo aver visto Corrado Cattani in azione nello sceneggiato televisivo La piovra, incentrato sulla lotta a Cosa Nostra, Giovanni Falcone commentò: "Un bel western… ma la realtà è altra cosa". Domandiamoci se western e mafia non si assomiglino e basta, ma siano quasi la stessa cosa. E ciò per dipanare la matassa … Leggi tutto Western e mafia

Pubblicità

Non esiste psichiatra migliore di chi ti punta una pistola sulla faccia

Seguo Marco Candida da quando ho avuto il primo modem, gracidava modulando e demodulando appena beccava la linea. Andavo a 56K e Marco teneva un blog su clarence, era il 2003. Si chiamava Blog di Blog se non ricordo male. E iniziava con "il sogno di un sogno" E va bene. Lo ammetto. Non sono … Leggi tutto Non esiste psichiatra migliore di chi ti punta una pistola sulla faccia

Marco Candida vince il Premio Nabokovper “Il ricordo di Daniel”

Si è aggiudicato il Premio Nabokov (sezione narrativa) l'ultimo romanzo di Marco Candida, Il ricordo di Daniel, Edizioni Anordest. Con sei romanzi all'attivo, lo scrittore di Tortona, 35 anni, è uno dei talenti più interessanti del panorama italiano. Di seguito un commento di Angelo Marenzana, autore del romanzo “L'uomo dei temporali”, pubblicato nell'estate 2013 da … Leggi tutto Marco Candida vince il Premio Nabokovper “Il ricordo di Daniel”

“Il bisogno dei segreti”, la voce di una generazione

Marco Candida probabilmente scrive soltanto per il piacere di scrivere. Di sicuro non è uno scrittore politico. Non ha intenti disvelatori nei confronti di alcunché. Non cerca chissà quali letture sociologiche della realtà. Non vuole spiegare niente. Nonostante questo la cosa più interessante del suo ultimo romanzo, “Il bisogno di segreti”, pubblicato da Las Vegas … Leggi tutto “Il bisogno dei segreti”, la voce di una generazione

Marco Candida superstar!

Finalmente anche il Corriere della Sera s'è accorto dello scrittore Marco Candida che seguiamo e stimiamo sin dai tempi di BombaSicilia... [AGGIORNAMENTO 5/12] Anche Libero ha dedicato oggi a Marco un'intera pagina...

Le dimensioni contano

Marco Candida ha appena pubblicato la terza puntata del suo diario americano sulla rivista Fernandel: «Da quando sono tornato ho proprio la sensazione d’essere un gigante. I palazzi e i grattacieli americani camminano con me per le strade, me li sento nelle ossa, nelle cosce e specialmente all’altezza del petto. È una strana sensazione di … Leggi tutto Le dimensioni contano

“Il nemico” a Milano

Venerdì 9 luglio dalle 17 alle 20, a Milano presso la Fondazione Durini (sala delle Danze, all’interno della mostra “Il mito del vero/il ritratto/il volto”) in via Santa Maria Valle 2 (nei pressi di Via Torino, MM Duomo), Marco Candida e Giulio Mozzi discuteranno del romanzo Il nemico di Emanuele Tonon.

Quel che resta del web letterario

Che cosa resta del web letterario italiano? Un gigantesco universo autosussistente popolato da commentatori compulsivi che fanno il giro delle combriccole spargendo veleno. Basta guardare le statistiche che recentemente ha pubblicato Giulio Mozzi nel suo bollettino. La navigazione pruriginosa batte perfino l'onnipresente Silvio Berlusconi: Mozzi ha pubblicato gemme e memorabilia ma a stravincere è la … Leggi tutto Quel che resta del web letterario