A 29 anni dalla strage di Capaci, alla memoria manca un controcanto fisico. Io avrei custodito la voragine creata dalle bombe
Vogliamo solo il cielo
Giovanni e la moglie e la scorta oggi sono nervosi, è la vigilia della loro festa e staranno tutto il giorno a provare i vestiti e non mangiare niente per entrare nelle cinte strette di quando erano più giovani, viventi. Lo vedi tu cos'è questo nuovo linguaggio che ha fatto del superfluo realtà cui davvero … Leggi tutto Vogliamo solo il cielo
Cambiare le cose
Memoria di padre Pino Puglisi
Vittorio Arrigoni, reperibile da un anno.
Un anno fa Vittorio Arrigoni diventava reperibile. Oggi, benché la stampa blasonata sembri non ricordarsi di lui, io lo ricordo bene, e di seguito gli dedico un pensiero, segnalando poi due speciali dal web che riportano alcuni scritti e lettere di Vittorio, video registrati da lui, uno scritto della madre, e testimonianze della situazione odierna … Leggi tutto Vittorio Arrigoni, reperibile da un anno.
Ai candelabri
Non siamo, nè vogliamo essere istituzionali. Secondo me è giusto che si riconosca a livello globale un giorno come questo. Mi pare di aver sentito che in Olanda per un minuto, ovunque si trovi, ogni persona si ferma: per strada, a lavoro, sui marciapiedi, in televisione, nei supermercati... E' un bel gesto perchè è fisico e … Leggi tutto Ai candelabri
Quel che è nell’uomo
Questo è il punto in cui sbagliamo. Noi presumiamo che sia nell’uomo soltanto quello che è sofferto, e che in noi è scontato. Aver fame. Questo diciamo che è nell’uomo. Aver freddo. E uscire dalla fame, lasciare indietro il freddo, respirare l’aria della terra, e averla, avere la terra, gli alberi, i fiumi, il grano, … Leggi tutto Quel che è nell’uomo
Percorsi di una città in lotta contro l’oblio
Ad ogni palermitano piace ricordare quanto straordinaria e varia sia la storia della sua città, ma forse non tutti saprebbero dire dove si trova la via Scippateste o sarebbero in grado di dare indicazioni a chi volesse visitare la chiesa della Madonna della Mazza. Lino Buscemi, al contrario, questi e tanti altri luoghi, curiosi e … Leggi tutto Percorsi di una città in lotta contro l’oblio