Doveva sembrare un pesce d'aprile, quella giornata del 1° aprile del 2011 quando venne inaugurato a Milano WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata, nello storico stabile di Viale Campania 12 (ex deposito ATM ed ex Fabbrica Motta). Uno spazio unico per celebrare le nuvole parlanti dove si sono avvicendate grandi soddisfazioni, … Leggi tutto 10 candeline e prove di resistenza per WOW Spazio Fumetto
Millemilano
Milano, questa città fatta di tante città, ti conquista giorno dopo giorno. È come una donna, si impara a conoscerne tic, abitudini, il suo modo di guardare e di guidarti. Milano cambia e tu cambi con lei, si srotola tra i nuovi colori della metro, con lo skyline che gioca a nascondino tra il ritorno … Leggi tutto Millemilano
Correre in un formicaio
Caro Marco, ho smesso di scrivere da un paio d'anni. Scrivo così tanto al lavoro che quello che era un canto libero e vivificante s'è imbrigliato nelle bardature della routine. A creare nuove storie mi divertivo, mi ci perdevo. Ne avrei voluta scrivere una sul posto da dove vengo, e da dove vieni pure tu, … Leggi tutto Correre in un formicaio
Passaggi obbligati: cambiare pelle a Milano
di Silvia BALACCO Che sì, è vero. Fa tanto male. La schiena, ogni giorno, da tre anni, mi duole. L'altro giorno ero in ufficio, seduta sulla mia bella sedia di pelle nera, di quelle che girano e ci posso giocare come quando ero bambina ma, chissà perché, in ufficio non mi viene mai di giocarci. … Leggi tutto Passaggi obbligati: cambiare pelle a Milano
3 anni, due cuori e la scoperta della milanesità
C'è chi ha scritto bestemmie sul cuore però i conti per sé li sa fare e il totale non cambia anche se fa star male. Però non piange mai se non è davvero solo... I duri hanno due cuori col cuore buono amano un po' di più I duri hanno due cuori col cuore guasto … Leggi tutto 3 anni, due cuori e la scoperta della milanesità
Mai dire nebbia a Milano, capriccio in forma diaristica
Non parlare mai del fascino della nebbia a un milanese. Perché lui ci vive, lì. Tu invece sei solo di passaggio, e guai se tradisci un interesse per la bruma nordica al pari di quello per il Duomo o per i Navigli. Certo, nella capitale lombarda il fenomeno in questione è tipizzante almeno quanto l’aguzzo … Leggi tutto Mai dire nebbia a Milano, capriccio in forma diaristica
Personaggi di note e di parole
Sabato 11 dicembre alle 19.30 alla Libreria Equilibri di Milano (via Farneti,11 - fermata MM1 Lima) appuntamento con i libri della Laurana editore. Massimo Cassani (Un po' più lontano) e Marco Bosonetto (Nel grande show della democrazia) leggeranno brani dei loro romanzi accompagnati dai racconti in musica di Claudio Sanfilippo. Conduce la serata la giornalista … Leggi tutto Personaggi di note e di parole
Pagine d’umanità profonda nella Siracusa delle anime perdute
Una rivelazione, un pugno allo stomaco, una stretta al cuore. Una storia d'amore estrema e insensata. Un giovane polacco bellissimo e alcolizzato che vive la sua esistenza tra gli spiantati dei semafori, alloggi di fortuna, vino e vodka, e una donna di Siracusa, ancor più giovane, ancor più folle. È “Sangue di cane” di Veronica … Leggi tutto Pagine d’umanità profonda nella Siracusa delle anime perdute
Come non si presenta un libro: il battesimo di Laurana editore
Allo spazio Melampo di Milano Gian Paolo Serino e Marco Travaglio hanno presentato i primi tre titoli della neonata Laurana editore. Il fondatore di Satisfiction è stato spumeggiante e strabordante con l'unico risultato d'aver monopolizzato l'attenzione sui suoi gusti e sulle sue idiosincrasie letterarie. Dopo due ore tutti sapevano che - nell'ordine - il libro … Leggi tutto Come non si presenta un libro: il battesimo di Laurana editore
“A Palermo non c’è il lavoro”…né la voglia di lavorare
... si opta per rimanere a casa a mandare curricula, con capatina a Mondello nel pomeriggio, invece di imparare qualcosa di pratico seppure pagati “poco”. Troppo ardito pensare che una risorsa lavorativa che impara velocemente e produce possa ambire a un velocissimo aumento di stipendio e a ruoli manageriali (avendo a che fare con imprenditori … Leggi tutto “A Palermo non c’è il lavoro”…né la voglia di lavorare