Arriverà in libreria dal 1° aprile per le edizioni Navarra “Raccontare Sciascia” di Angelo Campanella e Giuseppe Maurizio Piscopo, con un saggio introduttivo di Salvatore Ferlita e un ricco inserto fotografico di Angelo Pitrone: un libro che narra gli aspetti salienti, meno conosciuti, curiosi che riguardano la vita di Leonardo Sciascia. Il testo è arricchito … Leggi tutto Raccontare e ascoltare Sciascia
Aiutiamo l’Ispettore Marineo!
Tempi duri per l'Ispettore Marineo. Dopo aver scoperto d'avere la sua nemesi come ogni grande personaggio della letteratura, tra uno scherzo e l'altro al sodale Santacroce e uno scoppio della sua smarmittata Ritmo, l'ispettore ha bisogno dell'aiuto di tutti. Montalbano l'hanno dovuto ringiovanire, Marineo e la sua faccia di bronzo non sanno manco cos'è un … Leggi tutto Aiutiamo l’Ispettore Marineo!
“L’ultima volta che ho messo piede al Quotidiano di Sicilia”. Un racconto di Giuseppe Rizzo
La rivista di racconti e letture Margini ritorna, dopo un lungo silenzio. Questo numero è dedicato alla memoria. Ogni racconto, un ricordo. Pubblichiamo, con il gentile consenso della Navarra Editore, uno dei racconti della rivista. L'autore è lo scrittore e giornalista Giuseppe Rizzo, che già avevamo apprezzato per il suo esordio con "L'invenzione di Palermo". … Leggi tutto “L’ultima volta che ho messo piede al Quotidiano di Sicilia”. Un racconto di Giuseppe Rizzo
I Professionisti Liberi non piacciono: una molotov per Alessandro Maria Calì
In Sicilia, la libertà si paga. Sempre. Possiamo sciacquarci la bocca, celebrare ricorrenze e lasciar le corone di fiori a seccare sull'asfalto. Ma di Falcone resta solo un doppio obelisco che si incula il cielo. Dopo l'inchiesta talpe, Alessandro Maria Calì, ex presidente dell'Ordine degli ingegneri di Palermo, ha fatto radiare Michele Aiello dall'Ordine e … Leggi tutto I Professionisti Liberi non piacciono: una molotov per Alessandro Maria Calì
L’esordio narrativo dell’ispettore Marineo tra risate, palle di vetro e “tenerumi”
Un piccolo libro gustosissimo ed esilarante. Di quelli che ti metti a ridere da solo e gli altri ti guardano strano. Ovviamente succede sempre in metro, o sul bus. Parliamo di “Marineide – epopea semiseria dell'ispettore Marineo dal bronzeo viso”, il primo della serie dell'ispettore Marineo, pubblicato nell'autunno 2009 dall'editore Navarra. Un giocattolino narrativo che, … Leggi tutto L’esordio narrativo dell’ispettore Marineo tra risate, palle di vetro e “tenerumi”
Quando eravamo giovani
"Nacque per contrastare i limacciosi pomeriggi e i loro bubboni di malinconia, prodromi dell’inevitabile scoramento che già s’era presi i veterani, quelli che l’avevano messo in conto di partire per non morire lì". La serie completa di BombaSicilia, la rivista trimestrale per macchiafogli, dalle cui ceneri noi nasciamo.
Una Marina di Libri
Giornata mondiale del Libro al Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni®* colonna sonora a cura della Fondazione “The Brass Group” 23 APRILE pomeriggio LIBRERIA DEL MARE (via della Cala, 50) ore 18.00: presentazione del romanzo giallo ambientato a Palermo "CALDOFREDDO: IL COMMISSARIO CICOGNA E LO STRANO CASO DELL'ARCIERE” di Luigi Colajanni - Edizioni Robin OFFICINE ACHAB … Leggi tutto Una Marina di Libri
La Navarra Editore e il primo book party palermitano
Riceviamo e pubblichiamo il 23 aprile alle ore 20.30 al circolo arci Nzocchè (via Ettore Ximenes, 95) arriva, con la Navarra Editore, per la prima volta a Palermo e in Sicilia il book party, una serata speciale il cui motore stesso della festa è un unico libro: “Danlenuàr”. A metà tra festa e presentazione, reading … Leggi tutto La Navarra Editore e il primo book party palermitano
Spiagge proibite: il numero 2 di 90011.magazine
Numero estivo per 90011.magazine, che replica il formato del numero uno: 100 pagine patinate e full color che spaziano tra cronaca, colore, musica, sport, fumetti e cultura. L´estate incalza: la copertina e i due servizi principali sono dedicati alla nostra costa. Bella e proibita, puntellata da villette abusive sanate in extremis e sbarrata da cancelli. … Leggi tutto Spiagge proibite: il numero 2 di 90011.magazine
Percorsi di una città in lotta contro l’oblio
Ad ogni palermitano piace ricordare quanto straordinaria e varia sia la storia della sua città, ma forse non tutti saprebbero dire dove si trova la via Scippateste o sarebbero in grado di dare indicazioni a chi volesse visitare la chiesa della Madonna della Mazza. Lino Buscemi, al contrario, questi e tanti altri luoghi, curiosi e … Leggi tutto Percorsi di una città in lotta contro l’oblio