Lavorare (nell’editoria) stanca, contro lo svanire dei colpevoli

Se mi chiedono il pizzo e io non ho il coraggio di denunciare, e pago l'estorsore, resto una vittima o divento un colluso perché "incoraggio" la pratica mafiosa? Il tema è delicato ma, sarà l'età, l'idea dei buoni da una parte e dei cattivi dall'altra mi sta abbandonando. E nel mondo del lavoro, e nell'editoria … Leggi tutto Lavorare (nell’editoria) stanca, contro lo svanire dei colpevoli

Pubblicità

L’editoria fuori di sé: cosa c’è dietro le quarte

Questa società è in crisi, bene bravo bis. Questa società è stata spesso definita «della conoscenza», sì c’era giunta voce. I lavoratori della conoscenza però non li conosce nessuno, in effetti forse... Ti prego, zitto, per favore! Soliloqui, esternazioni e autocensura: siamo già decentrati nella penombra di un retrobottega. È il regno di editori medi … Leggi tutto L’editoria fuori di sé: cosa c’è dietro le quarte

Amanti del prossimo

senti, non devi essere più bravo, ma meno costoso. allora potrai anche essere meno bravo, ma lavorare. sì, hai capito bene: cerchiamo gente poco preparata. chi lavora per noi, però, non deve affezionarsi tanto. ché lavorando s'impara e poi, si sa, ti Monti la testa. «ma sono migliorato, sto qui da anni, merito di più». … Leggi tutto Amanti del prossimo

Senza la scuola

Lunedì. Non mi devo alzare presto. Non devo preparare i libri e pensare a ciò che mi aspetta con quei monellacci della seconda o con gli "angioletti" della terza. Niente registri da controllare, niente compiti da correggere, niente di niente. Vi confesso, per un giorno è anche bello o forse anche per tre o quattro, … Leggi tutto Senza la scuola

La dignità del lavoro

«Tutte le volte che sentirete parlare di “passione”, sappiate che stanno cercando di fregarvi. Il lavoro è lavoro, ed è questo il punto più grave di tutto il blabla del precariato è così via: si sta perdendo la dignità del lavoro. Mio nonno faceva il meccanico, ed era la sua grande passione: fare il meccanico … Leggi tutto La dignità del lavoro