La deca-danza di Giulio Mozzi

La lista delle cose che ogni giorno ci possono irritare è infinita e altrettanto variegata. Ognuna di queste, poi, risulta più o meno fastidiosa in base al grado di cazzeggio in cui scivolano i giorni a bassa intensità lavorativa o, ugualmente, sfiata il contraccolpo dello stress feriale. Di solito, maggiore è il livello di nullafacenza … Leggi tutto La deca-danza di Giulio Mozzi

Pubblicità

La Gettoniera e i dieci anni di vibrisse: intervista a Giulio Mozzi

Giulio Mozzi, scrittore, consulente editoriale, eccezionale promotore culturale non riesce proprio a star fermo. I suoi viaggi in treno sono diventati il punto di partenza per uno dei migliori libri del 2010, lacerti di vita per decodificare i tic degli italiani e della cosiddetta Repubblica delle Lettere. Dopo il bollettino di letture e scritture vibrisse … Leggi tutto La Gettoniera e i dieci anni di vibrisse: intervista a Giulio Mozzi

«Sono l’ultimo a scendere»: schegge di vita quotidiana e sadismo reciproco

«Il mio nome è Tizio, e il (mio ndr) romanzo si intitola Xuszufuzx» «Xuszufuxz?» dico. «No» dice Tizio.  « Xuszufuzx.» «Ah» dico. «Ora ricordo. Si, certo. L’ho letto. È quel romanzo nel quale un profeta giunto da un pianeta ai bordi della Galassia impianta sulla Terra il culto dei Dio Pacman?» «Si» dice Tizio. «E … Leggi tutto «Sono l’ultimo a scendere»: schegge di vita quotidiana e sadismo reciproco

Sono l’ultimo a scendere e altre storie credibili

Otto anni dopo Fiction, giulio mozzi torna in libreria con una nuova opera narrativa: Sono l'ultimo a scendere e altre storie credibili (Mondadori). 250 pagine piene di storie della quotidianità di uno scrittore e consulente editoriale perennemente al telefono e in giro per l'Italia. Microritratti fulminanti, conversazioni surreali e corrosive, testi che mettono in grottesco … Leggi tutto Sono l’ultimo a scendere e altre storie credibili

vibrisse: ritorno alle origini?

Il bollettino di letture e scritture fondato e diretto da giulio mozzi ha fatto da apripista per larga parte del web letterario italiano. Da tenere d'occhio quindi la discussione sulle sue possibili evoluzioni, che potrebbero coincidere con un ritorno alle origini, nella forma del bollettino via mail. Corsi e ricorsi?

vibrisse-cartoline

Vibrisse, il bollettino di letture e scritture, fondato, diretto, creato e ricreato dallo scrittore Giulio Mozzi anticipa la sua prossima sparizione dal web in grande stile, con un nuovo progetto che riecheggia le memorabili vibrissescatole. Sono le vibrisse-cartoline dell'estate. Tutte le informazioni le trovate qui.